Shop
-
Sedanini di grano duro...
I "sedanini" prendono il loro nome dall'aspetto "scanalato" che ricorda i bastoncini di sedano.
4,20 € -
Funghi porcini secchi
Funghi porcini raccolti nelle campagne del Molise ed essiccati in modo tradizionale.
Suggerimenti per l'uso: ideale in piatti tipo risotto o con le tagliatelle.5,00 € -
Fusilli di grano duro...
I “fusilli” sono uno dei quattro formati di pasta più diffusi in Italia (spaghetti, penne, fusilli e rigatoni). Vengono chiamati con nomi diversi nelle varie regioni italiane. Consultate i nostri suggerimenti qui di seguito.
15,40 € -
Tagliatelle di grano duro...
Una delle caratteristiche principali della pasta lunga e stretta è la sua capacità di adattarsi perfettamente a qualsiasi tipo di accompagnamento. Sughi di carne, pesce, verdure, formaggi e ortaggi vari sono sempre in grado di esaltare il gusto e di offrire aromi e sapori interessanti.
4,20 € -
Nettare di melagrana e mela...
I melograni locali vengono raccolti al giusto grado di maturazione e poi lavorati a mano ed estratti a freddo secondo la tradizione locale. Al succo di melograno si aggiunge un succo di mela locale. Questo nettare si distingue per la sua freschezza, il suo gusto unico e le sue proprietà benefiche. Ideale per bere fresco, ma anche per preparare torte e cocktail.
3,80 € -
Caserecce Saragolla BIO -...
Le "Caserecce" sono formate da due fili di pasta attorcigliati. Questi piccoli pezzi di pasta sono versatili perché la loro forma trattiene perfettamente il sapore del sugo mantenendo la consistenza al dente. Le variazioni permettono di abbracciare sia salse raffinate che semplici.
19,50 € -
Fusilli Saragolla BIO -...
I "fusilli" sono uno dei quattro formati di pasta più popolari tra gli italiani (spaghetti, penne, fusilli e rigatoni). Si chiamano in modi diversi nelle varie parti d'Italia. Consultate i nostri suggerimenti qui sotto.
19,50 € -
Sedanini di grano duro BIO...
I sedanini prendono il loro nome da loro aspetto rigato simile al gambo del sedano. Si sposa molto sia con i sughi leggeri di ortaggi, con salse alla panna e sughi rossi di carne.
2,5 kg
15,40 € -
Olio aromatizzato al...
Olio extravergine di oliva di qualità aromatizzato al tartufo bianco.
60 ml
Uso consigliato: per esaltare delicatamente i sapori di piatti di pasta, risotti o pizza.5,40 € -
Penne di riso integrale BIO
Le penne di riso integrale sono realizzate con farina precotta di riso integrale e acqua di fonte, sapientemente amalgamati. Trafilate al bronzo e lasciate ad una lenta asciugatura, queste penne di riso integrale sono un buon modo per gustare, in un formato classico ma sempre gradito, un bel piatto di “pasta” fatto con le antiche varietà di riso coltivate in maniera del tutto naturale dall'azienda Una Garlanda. Ideale per qualsiasi tipo di condimento. Ottima tenuta della cottura.
Tempo di cottura: 12-14 minuti
5,90 € -
Olive denocciolate in olio...
Le olive verdi denocciolate della varietà Nocellara coltivate in Molise sono ottime come antipasto ed ideali per arricchire le insalate.
Barattolo da 120 gr (peso sgocciolato)
4,30 € -
Crema di olive BIO con...
La crema di olive verdi è prodotta con olive della varietà Nocellara coltivate in Molise con l'aggiunta di mandorle e peperoncino. Questa crema è ottima per preparare delle bruschette e dei toast come aperitivo ed è ideale per condire la pasta.
Barattolo da 140 gr
5,60 € -
Patè di olive verdi BIO
Il paté di olive verdi è prodotto con le olive della varietà Nocellara coltivate in Molise. E' adatto per preparare delle bruschette e dei toast per aperitivi e spezza fame.
Barattolo da 140 gr
5,40 € -
Pesto di basilico BIO
Questo pesto di basilico bio è realizzato esclusivamente con le foglie di basilico e con l'aggiunta di olio extravergine di oliva. Senza aglio. E' un prodotto 100% vegetale. Il formaggio e i pinoli sono sostituiti dai fiocchi di lievito di birra che garantiscono il gusto e il sapore identico rispetto al pesto tradizionale.
5,00 € -
Olio Extra Vergine di Oliva...
L’olio prodotto dalla cultivar Gentile di Larino, eccellenza dell’Oleificio Mottillo, è riconosciuto come uno dei migliori del centro sud per la naturale dotazione di una alta presenza di biofenoli, nonché di acido oleico (oltre il 74 -75%). Questo olio è caratterizzato dai profumi di foglia di carciofo e cicoria che lo rendono prelibato agli intenditori, rispettando la qualità originaria del frutto da cui viene estratto: il fruttato verde medio con sentori di carciofo e l’equilibrio tra l’amaro e il piccante, è ciò che lo rende unico e riconoscibile come tipico delle campagne frentane.
Raccolto 2024
14,00 € -
La Farina di ceci BIO del...
Questa farina di ceci biologica è un'ottima alternativa alla farina di frumento. Serra del Parco lavora i suoi ceci nel proprio laboratorio in modo artigianale, garantendo un prodotto di alta qualità. Questa farina ha un elevato contenuto proteico, pari al 21%.
375 g4,60 € -
La Farina di Cicerchie BIO...
La farina di "cicerchie" biologica è un'ottima alternativa alla farina di frumento. Serra del Parco lavora le sue "Cicerchie" nel proprio laboratorio in modo tradizionale, garantendo un prodotto di alta qualità. La farina di "cicerchie" ha il vantaggio di aumentare la consistenza dei prodotti da forno e il contenuto proteico.
375 gr
5,50 € -
La Farina di fagioli BIO...
Serra del Parco lavora i suoi chicchi nel proprio laboratorio in modo artigianale, garantendo un prodotto di alta qualità. La farina di fagioli ha il vantaggio di aumentare la consistenza dei prodotti da forno e il loro contenuto proteico.
375 gr4,80 € -
Paccheri di grano duro...
I paccheri sono un formato di pasta classico della cucina napoletana, solitamente accompagnati da sughi ricchi e saporiti. Possono essere conditi con salse a base di pesce, carne, verdure o anche farciti e cotti al forno.
3,80 € -
Tubetti di grano duro...
I "tubetti" sono un formato di pasta corta dalle origini antiche: di origine napoletana, furono poi molto apprezzati a Genova. Sono ideali per zuppe e minestroni. I "tubetti" soddisfano non solo gli amanti delle salse ricche e corpose, ma anche coloro che preferiscono salse delicate.
4,20 €